Mercoledì 23 maggio ore 21.30 - Cineforum

HAROLD E MAUDE di Hal Ashby (USA, 1971, 90') In una sontuosa villa della provincia americana vive Harold, un adolescente cervellotico e pieno di problemi. Il giovane si diverte a simulare - come dirà...
★ Mercoledì 11 Dicembre Assemblea del Cartella |
★ Giovedì 12 Dicembre Sportello per Migranti "Dino Frisullo" |
Crispelle a go go, calde e ricche di sapori, ed evento musicale al CSOA Cartella la sera del 26 dicembre a partire dalle ore 20.00: accorrete numerosi e gagliardi e sostenete il nostro impegno di riqualificazione ambientale del Parco per renderlo più curato, più pulito, più attrezzato, insomma più accogliente ed accessibile a tutte e tutti.
E non fate mancare il vostro sostegno al nostro palco di musica indipendente: dalle ore 22.00 i nostrani INGROWN e i romani PLUTONIUM BABY
“ Prendete i Devo e mandateli a giocare sulla spiaggia con il fantasma di Jay Reatard. Poi pensate agli Screamers che organizzano un party assieme ai B-52's, mentre i Mummies stanno
guardando uno sci-fi movie dei primi Sixties nella stanza accanto.
Se possedete cotanta immaginazione potete intuire, prima ancora di averli ascoltati o visti in azione, quale sia il folle distillato musicale dei Plutonium Baby.
La cosa non stupirà più di tanto chi ha seguito con attenzione le vicende dell'underground italiano, essendo la formazione capitolina una sorta di supergruppo nato dalle ceneri di due tra le più originali band dell'ultimo decennio: Black Guitarra (voce, chitarra e synth) era la frontwoman delle Motorama, band tutta al femminile di garage-punk deviato e abrasivo; mentre Fil Sharp (synt, voce, chitarra) e Feith Da Grave (batteria) rappresentavano il nucleo creativo dei new wavers Cactus.” (Roberto Calabrò, BLOW UP #186)
Il primo lavoro viene pubblicato nel 2011 dall’etichetta madrilena Ghost Highway Records in edizione limitata di 340 vinili ed è un 7 pollici split con Margaret Doll Rod, seguito poi l'anno dopo da una raccolta di 4 pezzi su cassetta colorata prodotta dalla teramana Welcome in the Shit Records.
Nel 2013 esce il primo lavoro su lunga distanza per la Vida Loca Records “Welcome to the Weird World”. 13 pezzi registrati con la collaborazione di Alex Vargiu (Bloody Riot/Bingo/Dissuaders).
Un anno dopo, in occasione del Cassette Store Day, la Welcome in the Shit fa il bis pubblicando “Weird World Outtakes and Other Cadavres Exquis”, una raccolta di 8 tracce tra outtakes,
alternate versions e pezzi inediti, in edizione limitatissima di 69 cassette.
"BLAST! - Sci-Fi Music for Contemporary Freaks" (2018) è l'ultimo album uscito in cd e vinile per Area Pirata Records. Garage, punk e wave con un tocco di sano power pop!
LINE UP:
Black Guitarra: guitar/vox/synth
Feith Da Grave: drums/vox
Fil Sharp: synth/vox/guitar
Trebbia: bass/vox
DISCOGRAPHY
“BLAST! - Sci-Fi Music for Contemporary Freaks" (lp/cd Area Pirata Rec) OUT: 24/03/2018
“WEIRD WORLD Outtakes and Other Cadavres Exquis” tape (69 copies Welcome in the Shit Records 2014)
“WELCOME to the WEIRD WORLD” 2013 (lp/cd Vida Loca Records)
PLUTONIUM BABY tape (69 copies Welcome in the Shit Records 2012)
PLUTONIUM BABY/MARGARET DOLL ROD 7” split (Ghost Highway Rec 20)
CONTRIBUTO SOCIALE: 3 euro
L'assemblea del csoa si tiene tutti i mercoledì alle 19.00 |
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni, utilizzandolo tu accetti l'uso dei cookies sul tuo dispositivo.
Hai disabilitato i cookies. Questa decisione può essere modificata.
Hai acconsentito all'utilizzo dei cookies sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere modificata.
HAROLD E MAUDE di Hal Ashby (USA, 1971, 90') In una sontuosa villa della provincia americana vive Harold, un adolescente cervellotico e pieno di problemi. Il giovane si diverte a simulare - come dirà...
L'ASSEDIO di Bernardo Bertolucci (Italia 1999, 90') Un'antica dimora nel cuore di Roma, un'isola dove hanno fatto naufragio due solitudini: lui è inglese, bianco e un po' pazzo, lei invece è africana...
Viviamo nella società dello sviluppo, del progresso! Una società che ci vuole precari, flessibili, interinali! Una società che vuole la nostra terra, la nostra aria, la nostra acqua, svendute ed inqu...
TERRA E LIBERTA' di Ken Loach (Spagna/Gran Bretagna/Germania 1995, 109') Nel 1936 David, giovane comunista disoccupato di Liverpool, parte per la Spagna e si arruola nella milizia internazionale del ...
C'ERAVAMO TANTO AMATI di Ettore Scola (Italia 1974, 121') Trent'anni di vita italiana, dal 1945 al 1974, attraverso le vicende di tre amici, ex partigiani: un portantino comunista (N. Manfredi), un i...
IL LABIRINTO DEL FAUNO di Guillermo del Toro (Messico/Spagna/USA 2006, 112') Spagna, 1944. Dopo la fine della guerra civile, con la vittoria di Francisco Franco, Carmen, risposata da poco con un capi...
GIORNATA DI INFORMAZIONE E RIFLESSIONE A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE Incontro con Donatella e Carla, cooperatrici internazionali, di ritorno dai territori occupati Proiezione dei video "Carovana ...
ROSETTA di Jean-Pierre e Luc Dardenne (Francia/Belgio 1999, 95') La giovane Rosetta viene licenziata e a nulla serve la sua reazione a questa decisione. Alla ragazza non resta altro che tornare al ca...
IL SEGRETO DI ESMA di Jasmila Zbanic (Austria/Bosnia-Herzegovina/Germania 2005, 90') Esma e Sara, sono madre e figlia che vivono a Sarajevo cercando di ricostruire la loro vita dopo i postumi della g...
STRANE STORIE di Sandro Baldoni (Italia 1994, 82') Durante un viaggio in treno, una bambina chiede al padre di raccontare delle storie. L'uomo comincia così ad inventare racconti surreali usando come...
PAUL, MICK E GLI ALTRI di Ken Loach (Gran Bretagna 2001, 92') Quando la privatizzazione coinvolge la British Rail una squadra di ferrovieri accetta l'indennità speciale, ma l'ottimismo iniziale viene...
THE TAKE di Avi Lewis e Naomi Klein (Canada 2004, 87') Occupare. Resistere. Produrre. Nei sobborghi di Buenos Aires, trenta lavoratori disoccupati "organizzati" entrano nella loro fabbrica inattiva, ...
"Assistiamo a un ritorno quotidiano della violenza esercitata da uomini sulle donne. Con dati allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barba...
Nella società attuale, che porta i ricchi ad essere sempre più ricchi e i poveri ad essere sempre più poveri, c'è chi si impegna per riaffermare i diritti dei più deboli, la loro dignità ad esistere,...